Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 15/04/2025, 13:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
dal punto di vista puramente estetico l'unico posto che mi ha entusiasmato come o anche di più delle dolomiti è il m. bianco
(dove peraltro c'è un universo di roba sciabile mostruosa)

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 10/03/2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
sabato scorso siamo tornati

Gruppo: io, Lukpino (Pinna), Max (amen), Bruno Valdez e Matteo (nickname?)

Salita a forcella Lerosa lungo la stradina, molto battuta. Dalla forcella in su abbiamo scelto la traccia più sicura possibile in quanto fino a quota 2100 circa (piano della Valbones) più volte ci ha tuonato sotto ai piedi, sono presenti molti accumuli e lastroni e la stratificazione non è buona, come dicono i bollettini. La morfologia del luogo consente comunque un avvicinamento sicuro all'ultima pare della salita, più ripida, niente di eccezionale, ma vista l'instabilità del manto da prendere comunque con le pinze. A nostro vantaggio c'era il fatto che l'itinerario è di norma molto frequentato sia in salita che in discesa, abbiamo constatato la presenza di fondo stabile e si notavano accumuli di scarico di vecchie valanghe. Sempre con molta attenzione abbiamo continuato la salita fino in cima, sfruttando come detto le zone senza accumuli pericolosi (stretti zig zag al centro del vallone). Purtroppo siamo arrivati in cima un po' tardi (la gita è facile ma sono comunque 1200 m.....E UN PO' DI GAMBA CI VUOLE!!!!!!) , nel pieno di una buferetta che ci ha ghiacciato un po' troppo le ossa... Discesa nel vallone est, su neve buona, farinosa su fondo duro, purtroppo con cattiva visibilità. Il bosco sottostante è ancora bello ma in alcuni punti pericolosetto anche là (presenza di brina e di veri e propri vuoti sopra ai mughi). In fondo sul torrente crosta brutta.

Max in salita

Immagine


Bruno e Pinna in discesa

Immagine

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 10/03/2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 21:28
Messaggi: 111
sempre bel report, e interessante e fastidiosa la buferetta di neve
sto week end se si può fammene fare 3000 di dsl ho bisogno di na resettata generale

:grazie:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it