Data: 23/02/2013
Quota neve: dalla partenza e anche prima
Meteo: variabile, nuvoloso poi sole poi di nuovo nuvole
Tempo impiegato: 3h e 1/2 la salita, 1/2h la discesa
Condizioni itinerario: ottime ma strane, fondo duro con sopra dai 15 ai 25cm di farina.
Commenti: essendo da solo ho seguito la traccia dell'unica persona che mi precedeva (non è partita dalla val de piera ed incorciata solo dopo la casera). Invece di salire direttamente in cresta (preferibile) è risalita per i pendii alla fine del vallone. da lì obbligatori i rampant e cmq risalita molto scomoda visto il fondo molto duro ed in alcuni punti senza neve nuova. a parte questo eravamo in due in tutta la valle, la Palantina è per me un pezzo di cuore, itnerario sempre ma sempre fantastico.
http://www.montagna.es/relazioni/scialpinismo/477la partenza

il meraviglioso bosco del cansiglio

la caratteristica uscita dal bosco

la palantina è quella bella cima a sx

vista sul castelat e cornor

la pala finale

dalla vetta la vista sul cimon del cavallo e cimon dei furlani

al ritorno prima di entrare nel bosco, la traccia di discesa
