Data: 09/03/2013
Quota neve: dalla partenza
Meteo: orribile, zero termico a 1.800mt, nuvole basse, pioggia e neve, per fortuna poco vento.
Tempo impiegato: 2h in salita, 20min in discesa
Condizioni itinerario: Neve fresca ma umida su fondo duro, il canale nella zona alta era carichissimo, pericolo valanghe 3 (a mio parere un 3 molto pieno)
Commenti: I Cadini sono sempre, ma sempre eccezionali, e ripagano semrpe della scelta. Detto tra noi forse era una giornata da rimanere sul divano anche perchè con zero termico così alto e le nuvole dai 1800mt in sù, dalle mie parti, non ci sono poi tanti itinerari in giornata da scegliere. Ha nevicato sempre, mentre poco sotto Misurina pioveva. Dentro il canale è stato molto ma molto divertente anche perchè arrivando presto siamo saliti battendo traccia e scesi per primi (anche se vista la giornata c'era pochissima gente). Le partei strette hanno aiutato la percezione del terreno nonostante la visibilità scarsa. Io e Mario abbiamo preferito evitare di risalire gli ultimi 50mt a nostro modo di vedere i più pericolosi vista la quantità impressionante di neve (solo quella nuova e riportata 1,5mt con sonda). Alla fine tutti contenti con la sensazione di aver rubato una giornata alla pigrizia.
il cadino principale

il mona ed il compare

all'interno del canale verso l'alto

all'interno del canale verso il basso

sempre verso l'alto

sempre lo stesso mona

verso il basso

di fronte a sx forcella del diavolo, mentre sulla dx il pendio che porta verso forcella del nevaio

mario in uscita dal canale

mario nel cadino
