Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=21&t=3235
Pagina 1 di 1

Autore:  davide_ruf [ 14/03/2015, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Zona: Val di Susa.
Luogo di partenza: Travers a Mont, San Giorio di Susa, Piemonte, TO.
Quota di partenza: 1070 m.
Dislivello: 2130m.
Esposizione: in salita N, NO, discesa S, SE.
Difficoltà: BS.
Fattibilità in snowboard [1-5]: 2 (in salita lunghi e simpatici traversi).
Fattibilità in splitboard [1-5]: 3.
Materiale alpinistico necessario: rampant.
Cartina: Fraternali 1:25k 3 e 4, IGC 1:50k 1 e 17.
Descrizione itinerario: Traversata d'ambiente che tocca le valli susa, chisone e sangone attraverso i valloni più selvaggi del parco orsiera rocciavré. Il percorso è aperto ad ampie varianti, sia ad anello che di più giorni toccando altre vette del circondario.
Occhio! Itinerario che necessita di due macchine o teletrasporto per ritornare al punto di partenza.
Salita: Lasciata la macchina nei pressi del lago del paradiso delle rane (1240m) seguire indicazioni per rifugio Amprimo (1390m) e Toesca (1750m). Il primo, aperto in primavera, si raggiunge con un lungo traverso direzione W fino ad entrare nel vallone del Rio Gerardo. Risalire il vallone, superare il Toesca e proseguire verso la testata del vallone scollinando al colle del Sabbione (2560m). Puntare verso est, perdendo poco dislivello lato val chisone, superare l'anticima, che sembra talco ma non è, del Pian Paris e raggiungerla su ultimi ripidi pendii.
Discesa: Discesa verso il colle Malanotte (2580m) e poi in Cassafrera fino a circa (2100m). Ripellare e risalire direzione sud est verso colletto (2620m), tra le punte Lago Nord e Cassafrera (o Coazze). Discesa lungo il vallone della Balma fino alla strada asfaltata (1180m) che porta a stazione sciistica Pian Neiretto (Coazze).
Attenzione a: Qualche traverso infingardo, ma soprattutto a non farsi ghermire dalla Strega delle Rane, nota alla Digos come NoTav anal-insurrezionalista, solita a sottopone i malcapitati scialpinisti ad esperimenti invasivi al fine di trasformarli in ranocchi terroristi.
Bibliografia e riferimenti utili: Punti d'appoggio: rifugio Amprimo, Toesca e Balma. Il primo aperto nel periodo primaverile. Balma aperto locale invernale.

Autore:  davide_ruf [ 14/03/2015, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Data:14/03/2015
Quota neve: 1100 circa.
Meteo: sole, venticello bastasu al mattino.
Tempo impiegato: 8:20. 4:50 la sola salita.
Condizioni itinerario: Ottime. Fondo duro oltre i 2400/2500, sotto primaverile full gas.
Commenti: Giornata impegnativa. L'idea iniziale era di compiere un bell'anello con ritorno al punto di partenza e più o meno dislivello simile. Almeno siamo partiti consci del fatto di dover sgobbare tutto il giorno e magari fare qualche ora di straordinario.
A metà salita il socio, bellicoso as usual, ne tira fuori una delle sue: "e se tornassimo in val sangone?". Detto fatto, saliti a pian paris, scesi sul versante sud nella conca detritica di cassafrera (e fin qui stesso itinerario dell'idea iniziale) e poi pompo finale per scollinare nuovamente in terra nostrana. Discesa con gambe un po' alla frutta ma su bella neve mollata dal sole (sud pieno) che ha regalato un migliaio di metri di belle curve. Infine ritorno nella boschina, ancora sciabile, ma con passaggi abbastanza obbligati dal veloce scioglimento della neve.

Chiedo pubblicamente e umilmente scusa per la telefonata che mi è partita al colletto di punta lago nord e diretta al buon Nico. Stavo cercando un'anima pia (la mamma) che ci venisse a prendere e, usando il naso sullo schermo del telefono prima ho chiamato Nico, poi nel mentre che mammà mi telefonava ho ricevuto la chiamata dello stesso nico a cui ho risposto (sempre col naso) con il messaggio automatico "Scusa adesso sono in riunione ti richiamo più tardi".

Si monta, all'ombra.
Immagine

Punta Villano, 2600m abbondanti.
Immagine

La nostra metà: Pian Paris.
Immagine

La testata del vallone Gerardo. PS: le tracce in split che ci precedono sono di Osto!
Immagine

Pie illusioni di seminare il Macca.
Immagine

Infatti, preso e superato. Oggi il Macca è quasi imprendibile.
Immagine

Ci riprovo.
Immagine

L'anticima di Pian Paris, tentatrice, conviene aggirarla sulla dx. Alla dx punta Malanotte (2700m) e Cristalliera (2750m).
Immagine

Pano vero W dal colle del Sabbione.
Immagine

Traverso un po' duro, meglio mettere i rampant.
Immagine

Ci si tuffa in cassafrera.
Immagine

Cassafrera bis.
Immagine

Dei poser che gongolano.
Immagine

Poser, tocca a me.
Immagine

Si intravede il valloncello di ripello.
Immagine

Guardandosi indietro, Pian Paris al centro.
Immagine

Cristalliera, con la cresta accademica, fatta nel 2011.
Immagine

Mi fermo un attimo a defecare e taac i soci scappano! Riuscirà il nostro eroe a riprenderli?
Immagine

Preso!
Immagine

Il Macca non si fa fregare e mi bastona nuovamente.
Immagine

Immagine

Immagine

Discesa.
Immagine
Immagine
Macca stailla.
Immagine

Autore:  chemicalespresso [ 14/03/2015, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

GRAN REPORT! Descrittivo e foto. E logicamente complimenti per l'uscita.

Autore:  chemicalespresso [ 14/03/2015, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Aggiunta...ho letto bene il siparietto della telefonata a Nico :)
Infatti mi stavo chiedendo...a meno che tu fossi l'unico dotato di teletrasporto...

Autore:  GiulianoPhoto [ 14/03/2015, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

bellissimo giro!!! bravi

Saluti

Autore:  Kan71 [ 14/03/2015, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Mi piace....
Anche le foto da sole raccontano l'impresa...
Bravi..

Autore:  alex_lith [ 16/03/2015, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

estigrancazzi... cmq al di la della supergita io son piegato in due dal report-relazione...
Ottimo modo per iniziare il lunedí
belle anche le tracce di osto: su e giú.

Autore:  osto [ 16/03/2015, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Si si son le mie le tracce ;-) Una zona stupenda, da queste parti ci si trova spesso a essere completamente da soli senza la calca dei noti itinerari classici, ambiente super e bei pendii su tutti i versanti, un po' di spostamento iniziale ma ne vale la pena. Bravo Dave

Autore:  nico [ 16/03/2015, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

grande Davide, gita cazzutissima e bellissima.
mi chiedevo quando stesse durando questa riunione :)

Autore:  davide_ruf [ 17/03/2015, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pian Paris (2730m) - Traversata Val di Susa Sangone - TO

Grazie a tutti,

Nico patisco un casino il freddo alle mani e il telefono è sempre un dramma.

Osto, intanto che salivo mi son detto: ma vuoi vedere che... e infatti su faccialibro ho avuto conferma. Quando percecipsi chi può aver fatto una gita in zona vuol dire che sei proprio malato!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/