dopo il diluvio universale del 24-25 - ha piovuto fino a 2300-2400 m - e sopra tale quota ha nevicato pesante con vento su strati poco stabili il 26 siamo andati in marmolada per vedere cosa si poteva fare.....sapendo già che il rischio valanghe era elevato....
primo giro quindi molto tranquillo con piccoli bordo pista....tra l'altro il troncone alto della funiva ha aperto dopo....
neve molto gessata che ha confermato i miei timori...rischio di distacco lastroni molto alto....al secondo giro è arrivata in pista una valanga, forse provocata da qualcuno o "chiamata" dal basso (bordo pista)
vista la situazione abbiamo venduto il giornaliero e siamo andati a fare prove ARVA
poi piano B in Baita....
con queste condizioni (rischio assurdo sopra i 2400 m e sotto tutto abbastanza sicuro perchè dove ha piovuto ha ghiacciato e poi fortunatamente ha fatto 10-15 cm di polverina) i gg seguenti abbiamo optato per gite "anomale" ovvero passeggiate a bassa quota su montarozzi secondari, comunque allenanti e panoramici, cercando comunque qualche buona curva
(ma cavolo....quanto dislivello inutile!!!!!!)
ecco un po' di foto (qualcuna è carina dai...anche con le nostre piccole macchinette)
Piz Puina

la Nord è ripida e ghiacciatra si fanno gli ultimi metri a piedi

presso la croce di vetta....in puro stile caiotto (infatti la Cia è contenta... si vede dalla faccia)


Monte Sief
Castello di Andraz

Tazio sale sui prati del M. Sief

Pubblicità della Venture (fate le tavole più leggere!!!!)

Lastoni de Formin
c'era l'ipotesi forcella Adi (un canale nel gruppo della Croda da Lago, poco conosciuto e ripetuto), ma la valutazione del manto nevoso ci ha fatto optare per una più sicura salita alla cima dei Lastoni e per una discesa (non proprio ottimale) dal canale che avevo già fatto l'anno scorso da solo....discesa non buona, poca fresca su fondo duro molto rovinato dalle scariche di neve appesantita dalla pioggia, poi molto ravano nel bosco
panorama comunque superbo



discesa nel canale

questa con la luna la dedico ai miei compari di giornata (Denis e Bruno)

forse qualche foto di discesa l'han fatta gli altri....mah.....che tristezza.....