mckenzie ha scritto:
MA forse qua non si capisce il concetto del gardo di pericolo.....pericolo 5 vuol dire che tutti i pendii , a qualsiasi esposizione e con qualsiasi pendenza scaricano, succede raramente per + di poche ore durante le gorsse nevicate, qua de noi non è mai uscito un bollettino con pericolo 5 , l'anno scorso in piemonte è uscito diverse volte ma a detta di molti è stato esagerato...pericolo 4 vuol dire che molti pendii, ma non tutti, solo certi, di solito quelli + a rischio sono indicati, scaricano spontaneamente, mentre gli altri possono scaricare anche con debole sovraccarico...con pericolo 3 ci possono essere ancora scarichi spontanei ma molti pendii sono instabili ma possono scaricare solo se sovracaricati, cioè,molti pendii son stabili solo fin quando non ci passa qualcuno...pericolo 2 gli scarichi spontanei sono limitati solo a determinate zone mentre ci può essere qualche pericolo di distacco in caso di sovraccarico sui pendii indicati...pericolo 1 praticamente non si muove niente ma comunque bisogna prestare attenzione....quindi, amio avviso, il pericolo 3 nei giorni scorsi era quello giusto, certo, avrebbero potuto mettere pericolo 4 e magari scoraggairae molti ad uscire, ma in tal caso allora molti si sarebbero lamentati perchè magari nella loro zona aveva nevicato poco ed avevano dato un valore esagerato.......le valanghe accadute son state tutte provocate, quindi il pericolo era 3, 3 marcato, quindi, cosa non capisco quest attacco ad aineva e compagnia bella, ripeto che il margine di milgioramento nell'offerta din un già valido ed efficiente servizio ci sono, però i veri problemi sono ben altri....
avendo quotato rispondo come se lo avessi scritto io.
il concetto di grado di pericolo è chiaro, almeno a me, ma se si danno maggiori informazioni è possibile capire meglio quali pendii possono essere pericolosi, con informazioni più locali, e non generiche che coprano un area vastissima con situazioni molto diverse al suo interno, altrimenti si che con grado 3 non vai da nessuna parte, perchè nel buio del rischio non c'è nessuna luce a mettere in chiaro dove si può effettivamente andare.
Nessun attacco ad Aineva, non conosco la loro situazione, e per quanto ne posso sapere magari fanno già i miracoli in paragone ai mezzi a disposizione, e comunque non credo farebbe skifo nemmeno a loro di averne di più

e comunque tornando sul topic iniziale tu vedi con favore al decreto per punire penalmente chi provoca valanghe, citato all'inizio del topic?