Splitboard.it https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/ |
|
Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=32&t=523 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Stef [ 06/05/2010, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
Mi sembra giusto dare sfogo alla piccola diatriba scoppiata in un altro topic, e magari cercare di uscirne in modo costruttivo! Cerchiamo di trovre i punti da migliorare del sistema di interfacia e della tavola Atomic. Mi autoincarico di tradure il tutto e di contattare l´azienda a nome di splitboard.it Allora... Cara Atomic ti scrivo e ti dico che.... |
Autore: | enrysno [ 06/05/2010, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
come detto prima di avere opinioni precise (le mie sono solo impressioni dopo averla vista usare da un maestro di Cortina l'anno scorso su e giù per la Tofana di Rozes e presa in mano a secco quest'anno) dovrei provarla tra l'altro sabato e/o domenica sono in marmolada se qualcuno vuol venire |
Autore: | fede xxx [ 07/05/2010, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
siamo 4 gatti e per questo poco considerati dai produttori, che quindi continuano a proporre materiali poco funzionali e pesanti, e quindi si resta in 4 gatti ecc... ecc... ecc... ![]() dalla mia prima custom split by burton acquistata 6 anni fa appena uscita è cambiato veramente poco mi sa che prima che qualcuno si decida a investire veramente e sviluppare un sistema leggero (comparabile ai pesi dello scialp), veloce e affidabile passerà ancora un bel po (ma spero veramente di sbagliarmi) unica consolazione: siamo i pionieri di un nuovo modo di andare in montagna. da vecchi potremo far vedere le foto di con quale cacchio di attrezzi salivamo le montagne... ![]() ![]() |
Autore: | pietro [ 07/05/2010, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
A me sembra che rispetto ai primi sistemi (vedi la burton di 10 anni fa o la duotone divisa in 3) di strada ne sia stata fatta. Lo scialpinismo non è che abbia poi tutta tutta questa velocità di innovazione. Basti pensare che il brevetto degli attacchi Dynafit è appena scaduto (20 anni, venti.....) e quanti anni ci ha messo per affermarsi. Hanno fondamentalmente alleggerito tutto ma in sostanza l'attrezzatura è sempre quella. Non ho mai visto una atomic dal vivo, ma per prima cosa mi sembrerebbe intelligente svincolare l'uso dall'avere per forza i rampant nello zaino. |
Autore: | enrysno [ 07/05/2010, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
anche se all'epoca lo praticavo pochissimo ho masticato scialpinismo fin dagli anni '80.....vedevo mio papà e i suoi amici con cosa andavano in giro......sci dritti e pesanti che non tenevano sul duro...attacchi pesanti che si sganciavano quando non dovevano.....pelli di foca che facevano sempre lo zoccolo...... zaini enormi, scomodi e pesanti, piccozzone stile Whymper.... mi pare che lo sviluppo dei materiali nello scialpinsmo sia stato notevole...paragonabile a quello delle MTB..... secondo me la split è ancora ai suoi anni 80.....vabbè facciamo 90....ma secondo me difficilmente ci sarà un boom....mancano i numeri.... mentre chi scia ha talmente tanta scelta sui materiali che diventa anche deficiente a capire quale modello prendere (come con le bici) |
Autore: | Stef [ 07/05/2010, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
no dai gente cerchiamo di non sfanculare il topic! quello emerso fino ad ora: -piú rigiditá -possibilitá di regolare inclinazione dell´attacco (assente nel modello 09-10) -possibilitá di usare i rampant solidali all´attacco -migliorare colla delle pelli -interfaccia da utilizzare senza il bisogno dei rampant io aggiungo -talloniera dalla base piú ampia -possibilitá di mettere-togliere rampant senza togliere gli attacchi |
Autore: | enrysno [ 07/05/2010, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
ok allora se siamo arrivati a descrivere come dovrebbe essere la split perfetta (partendo dal presupposto che deve andare bene su tutte le nevi, anche sul duro, sul ripido e sulla crosta): - peso paragonabile a una tavola intera (esageriamo: boccole e parti metalliche dell'interfaccia in titanio) - poco sciancrata - camber tradizionale ma punta galleggiante - sezione trapezoidale - meglio sandwich che cap - soletta resistente (tipo venture), meglio nera attacco soft: base tipo spark, ma più leggera, cinghie tipo burton o ride (anche sulle cinghie si potrebbe lavorare parecchio e alleggerirle) rampanti: tipo spark ma con denti un po' più lunghi scarponi soft: un incrocio tra i driver x burton e gli spantix lasportiva, quindi ramponabili con gli automatici, meglio se con chiusura tipo boa attacchi hard: attacchino + piastra minimale con puntale e talloniera tipo catek o bomber forse un giorno arriveranno a creare uno scarpone ibrido tra un driver x e un dynafit...chissà..... forse sarebbe il caso di riprendere in mano le idee degli step in..... |
Autore: | fede xxx [ 07/05/2010, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
enrysno ha scritto: ok allora se siamo arrivati a descrivere come dovrebbe essere la split perfetta (partendo dal presupposto che deve andare bene su tutte le nevi, anche sul duro, sul ripido e sulla crosta): - peso paragonabile a una tavola intera (esageriamo: boccole e parti metalliche dell'interfaccia in titanio) - poco sciancrata - camber tradizionale ma punta galleggiante - sezione trapezoidale - meglio sandwich che cap - soletta resistente (tipo venture), meglio nera attacco soft: base tipo spark, ma più leggera, cinghie tipo burton o ride (anche sulle cinghie si potrebbe lavorare parecchio e alleggerirle) rampanti: tipo spark ma con denti un po' più lunghi scarponi soft: un incrocio tra i driver x burton e gli spantix lasportiva, quindi ramponabili con gli automatici, meglio se con chiusura tipo boa attacchi hard: attacchino + piastra minimale con puntale e talloniera tipo catek o bomber forse un giorno arriveranno a creare uno scarpone ibrido tra un driver x e un dynafit...chissà..... forse sarebbe il caso di riprendere in mano le idee degli step in..... con questo hai detto tutto, quoto al 100% all'atomic riconosco il pregio di aver smosso le acque, ce n'era bisogno |
Autore: | Stef [ 07/05/2010, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
enrysno ha scritto: forse un giorno arriveranno a creare uno scarpone ibrido tra un driver x e un dynafit...chissà..... beh se devo essere onesto ho fatto un progetto di scarpa soft ibrida e l´ho recentemente sottoposto a visione persso lasportiva. in austria sono sono abbastanza dell´idea di sviluppare la split con sistema soft. l´alternativa con gli scarponi da scialp in austria e sud bayern sembra essere la t3. |
Autore: | pietro [ 07/05/2010, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cara Atomic ti scrivo per dirti che.... |
Stef ha scritto: beh se devo essere onesto ho fatto un progetto di scarpa soft ibrida e l´ho recentemente sottoposto a visione persso lasportiva. in austria sono sono abbastanza dell´idea di sviluppare la split con sistema soft. l´alternativa con gli scarponi da scialp in austria e sud bayern sembra essere la t3. Non ho capito nulla ![]() La Sportiva come ha reagito? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |